Terapie strumentali
Te.car.
La Te.Car è una tecnica che stimola i naturali processi riparativi e antinfiammatori. La Te.Car richiama le cariche elettriche da tutto il corpo. Gli effetti della tecarterapia sono un aumento dell’attività metabolica (e quindi una velocizzazione della riparazione), un aumento della circolazione ematica e del drenaggio linfatico (e quindi una migliore ossigenazione dei tessuti ed il riassorbimento degli edemi).
La laserterapia rappresenta una delle maggiori innovazioni in campo medico dell’ultimo ventennio. Si parla di laser a proposito dei più svariati argomenti in quanto ne esistono tipologie diverse. Presso il nostro istituto ci avvaliamo di due tipi di laser, uno ad alta e a bassa potenza; la Laserterapia ad alta energia (Laser Neodimio Yag) utilizzata virtuosamente nelle terapie del dolore e della flogosi, utile anche come biostimolante tessutale viene affiancata in queste azioni da un secondo Laser (He-Ne) dotato anche di notevole azione trofica cutanea (in particolare nella terapia delle piaghe torbide sia da decubito che vascolari). Inoltre il Laser Neodimio Yag tratta l’asportazione, tramite vaporizzazione dei tessuti, di verruche cutanee, papillomi, condilomi acuminati, ecc.
Laserterapia
Utilizza i campi magnetici a bassa intensità e frequenze variabili. I campi magnetici interagiscono con i sistemi biologici e aumentano la calcificazione ossea.
Tens
Utilizzando delle correnti variabili, la stimolazione elettrica agisce su fibre sensitive, antagoniste di quelle del dolore, bloccandone la sensazione stessa. Inoltre stimola la secrezione di endorfine allo scopo di aumentare la soglia del dolore.
Stimoli elettrici in grado di provocare artificialmente la contrazione del muscolo per tonificarlo e rinforzarlo.
Terapia ad onde sonore che con il micro massaggio ed il calore che producono determinano un aumento del metabolismo cellulare.
Consistente nel trattamento di zone del corpo con il calore prodotto da particolari onde elettromagnetiche (microonde), per ottenere un effetto antidolorifico. La radarterapia trova la sua applicazione in tutti i pazienti che soffrono di malattie di origine traumatica o infiammatoria e di malattie reumatiche, che riguardano in particolare le articolazioni.
La ionoforesi è l’introduzione di un farmaco nell’organismo attraverso l’epidermide (somministrazione per via transcutanea), utilizzando una corrente continua (corrente galvanica), prodotta da un apposito apparecchio.
Sono basate sull’applicazione di forze dirette di distrazione a carico del rachide al fine di ottenere un lieve allentamento di una vertebra dall’altra. Solitamente le trazioni danno buoni risultati sulle parti più mobili del rachide quale il rachide cervicale e lombare. Anche l’articolazione coxo-femorale può essere sottoposta a trazione.