Standard di qualità

Definizione e Contenuti

La “cultura della qualità del servizio” è la filosofia di lavoro di Chirotherapic. Questa si realizza nel mantenimento di ambienti accoglienti e confortevoli, nella pulizia ed igiene dei locali, nella cortesia del personale, nei controlli sulle forniture dei materiali sanitari, nella manutenzione delle attrezzature, nell’aggiornamento dei collaboratori, nell’organizzazione interna del lavoro.

La Valutazione del Cliente

Nell’ottica del miglioramento continuo della qualità il Centro ha necessità di conoscere le aspettative e le esigenze della propria clientela. Per far ciò ha predisposto un apposito questionario informativo anonimo nel quale il Cliente può esprimere liberamente le osservazioni e i suggerimenti che riterrà utili.

Missione

Garantire la tutela del diritto alla salute offrendo un servizio di qualità teso a consentire sia la massima soddisfazione dell’utente che la cura del paziente. In particolare per l’attività:

  • di recupero e rieducazione funzionale: consentire il massimo recupero possibile delle funzioni lese in seguito ad eventi patogeni o lesionali, prevenendo le menomazioni secondarie, curando la disabilità e permettendo così una miglior qualità della vita della persona;
  • di diagnostica per immagini: consentire l’individuazione di alterazioni dell’organismo mediante la diagnosi strumentale, effettuata attraverso l’uso di idonea attrezzatura, al fine di permettere ai medici la diagnosi e la cura precoce delle malattie dei pazienti.

La Direzione si impegna ad offrire un servizio sempre rispondente alle aspettative della clientela attraverso il miglioramento del servizio e dell’attrezzatura utilizzata.

Visione

Nel panorama degli erogatori di servizi sanitari pubblici e privati del territorio, essere identificata dalle istituzioni e dalla popolazione come una struttura sanitaria di riferimento, regolarmente autorizzata e professionalmente qualificata.

Diagramma della Qualità del Servizio

Vengono di seguito evidenziati gli indicatori di qualità individuati per l’erogazione dei propri servizi.

FASE DEL SERVIZIO INDICATORI DI QUALITA’
Richiesta dell’Utente
Informazioni
  • brevità dei tempi di attesa
  • chiarezza e completezza delle informazioni
  • cortesia del personale di contatto
Prenotazioni
  • tempi di attesa per la prestazione
  • semplicità della procedura di prenotazione
  • chiarezza e completezza delle informazioni
  • cortesia del personale di contatto
Prestazioni sanitarie
Accesso e attesa
  • chiarezza della segnaletica
  • comfort delle sale di attesa
  • orari di apertura
  • pulizia e accessibilità ai servizi igienici
Esecuzione dei trattamenti
  • comfort dell’ambulatorio
  • rispetto della privacy
  • tempi di attesa
Aspetti amministrativi
  • semplicità della procedura e dei mezzi di pagamento
Rapporti col personale
  • cortesia del personale
  • personalizzazione del servizio
  • aspetto del personale (divise, camici, ecc.)
Gestione del disservizio
  • facilità nell’inoltro dei reclami e nella raccolta questionari
  • tempi e modalità di risposta ai reclami
  • indagini per la valutazione dei livelli di soddisfazione dell’Utenza

Gli standard di qualità assicurati nell’erogazione del servizio sono i seguenti :

  • Tempo medio di attesa in accettazione 10 minuti, tempo massimo 15 minuti.
  • Tempo medio per l’erogazione della prestazione 15 minuti, tempo massimo 30 minuti.
  • Tempo medio per la consegna referti normalmente al termine dell’esame (dopo circa 20 minuti).
  • Possibilità di effettuare reclami o suggerimenti sugli appositi moduli in accettazione.

LA CARTA DEI SERVIZI

Significato e funzione

La Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27/01/94, “Principi sull’erogazione dei servizi pubblici”, individua:

  • i principi che devono regolare i rapporti tra gli enti erogatori di servizi ed i cittadini.
  • i relativi strumenti di attuazione: adozione di standard, semplificazione delle procedure, informazioni agli utenti, rapporti con gli utenti, dovere di valutazione della qualità dei servizi, reclami e rimborsi.

L’insieme di questi provvedimenti costituisce la “carta dei servizi” che, in estrema sintesi, rappresenta un sistema di garanzia di qualità del servizio, attuato con la partecipazione ed il controllo dei cittadini

https://www.chirotherapic.it/2022/wp-content/uploads/2022/04/LOGO-CHIROTHERAPIC-1_260.png

L’istituto Chirotherapic opera da quarant’anni a Genova e Rapallo nel campo della fisiokinesiterapia e della diagnostica per immagini.

GENOVA

C.so Buenos Aires 11/2 . 16129 Genova
Tel. 010 562212 . Fax 010 5531922

RAPALLO

Via Salvo D’Acquisto 13 . 16035 Rapallo
Tel. 0185 62621 . Fax 0185 238513

Social Networks

Siamo anche su Facebook, visita la nostra pagina ufficiale

Copyright 2022. Chirotherapic srl – P.IVA 00428790109

Copyright 2022. Chirotherapic srl – P.IVA 00428790109